Lione, la “Fête des lumières”
ANNECY: Ai piedi delle Alpi del Rodano è incastonato questo piccolo gioiello della Francia, conosciuta anche come la “Venezia della Savoia”. Si distingue per la bella architettura urbana, fatta di canali e piccoli ponticelli in pietra, casette colorate e negozietti d’arte. Lo scenario è da fiaba; una città antica avvolta dalle delicate braccia del Lago di Annecy, sulla cui sponda sono situate ville e giardini, piccoli porticcioli, caffetterie e bistrot ed una numerosa colonia di cigni bianchi. Uno dei monumenti più importanti è il “Château d’Annecy”.
LIONE: Grande città bimillenaria, situata alla confluenza del Rodano con la Saona, Lione è adagiata sulle colline di Fourvière e della Croix-Rousse. Il capoluogo della regione Rodano-Alpi propone un viaggio inedito nelle diverse epoche e culture, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio Universale dell’ Umanità dall’Unesco, le sue viuzze e traboules (passaggi ricavati all’interno delle abitazioni per spostarsi da una via all’altra), il suo lungofiume animato, le grandi piazze della Presqu’île.
Le origini della “Fête des lumières” risalgono al 1643 quando, si racconta, la Vergine salvò i lionesi dalla peste. Da allora i fedeli l’otto dicembre mettono candele alla finestre per rendere omaggio a Maria. I lumini però nel tempo sono stati sostituiti da proiettori, amplificatori e tecnologie moderne. Dal cielo alla terra lampi artificiali illuminano la città, la basilica di Fourvière risplende come se fosse pieno giorno… per quattro giorni il centro di Lione si trasforma in un immenso set en plein air. Le luci, i suoni e i colori delle installazioni animano monumenti, chiese, palazzi e strade.
A Lione i muri raccontano la storia, da vedere: Muro dei Canuts, il murales più grande e più famoso della città realizzato in trompe-l’oeil e che ricopre interamente la facciata di un palazzo creando un gioco prospettico a dir poco incredibile. Visto da lontano infatti si fa fatica a distinguere i suoi dettagli da quelli veri ed effettivamente esistenti dei palazzi circostanti! Non a caso, Lione è spesso considerata una città dipinta visto che i murales fanno da sempre parte della sua storia.
MONTREUX: Animazioni, emozioni e magia ti aspettano a Montreux, in uno dei più bei mercatini di Natale d’Europa.
Concepito per incantare grandi e piccini, il Mercato di Natale di Montreux si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne. Sulle rive del Lago di Ginevra, infatti 150 artigiani presentano una montagna di regali originali: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decorazioni per l’albero e per il presepe. Il Mercatino di Natale di Montreux è famoso per i suoi dolci, una tentazione… irresistibile!
ISCRIZIONE
Programma
5 – 8 DICEMBRE 2019
Programma dettagliato nel menu in alto
Prezzo
CHF 690.— per persona in camera doppia
CHF 970.— per persona in camera singola
Il nostro prezzo comprende: viaggio in bus granturismo con autista professionista e accompagnatore; 3 pernottamenti all’Hotel Ibis Lyon Gerland Musé des Confluenes ***, una cena in albergo e un pranzo in un locale tipico a Lione, visita guidata ad Annecy e Lione come indicato nel programma.
Documenti: passaporto o carta d’identità
Condizioni generali — (annullamento): richiedere al nostro ufficio o consultare il nostro sito internet
Scarica PDF
Orari e luoghi di carico saranno comunicati 15 giorni prima del viaggio. Assegnazione dei posti secondo l’ordine di registrazione.
Il viaggio avrà luogo solamente con un minimo di 25 iscritti. Non sono garantiti carichi nel Sopraceneri.
-
INCLUSO
PernottamentoPranzoViaggio in bus granturismoVisita guidata -
Not Included
Biglietto d'ingresso