Aosta: Fiera di Sant’Orso
1020a Fiera di Sant‘Orso: nel Medio Evo la Fiera si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell’area circostante la Collegiata che porta il nome di Sant’Orso. Adesso è tutto il centro cittadino ad essere coinvolto nella manifestazione, all’interno e a fianco della cinta muraria romana.
Aosta: la Fiera di Sant’Orso è una grande manifestazione popolare, un inno alla creatività e all’industriosità delle genti di montagna.
Ogni anno un migliaio di espositori, tra artisti ed artigiani valdostani, presentano con orgoglio e legittima soddis-fazione i frutti del loro lavoro, svolto come hobby o come vera e propria attività produttiva, sempre però di stampo prettamente artigianale. Sono presenti tutte le attività tradizionali: scultura ed intaglio su legno, lavorazione della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio, tessitura del “drap”, stoffa in lana lavorata su antichi telai in legno, e poi merletti, vimini, oggetti per la casa, scale in legno, botti…
ISCRIZIONE
Programma
Giovedì, 30 gennaio 2020
Partenza di buon mattino dal Ticino e dopo una breve sosta per la colazione (a carico del singolo) arrivo ad Aosta.
Giornata a disposizione per visitare individualmen-te la Fiera.
Pranzo libero. Alle ore 16:00 ritrovo e partenza per il ritorno in Ticino.
Prezzo
CHF 60.— per persona
Il nostro prezzo comprende: Viaggio in bus granturismo con autista professionista
Documenti: passaporto o carta d’identità
Condizioni generali — (annullamento): richiedere al nostro ufficio o consultare il nostro sito internet
Scarica PDF